
Anna Maria Antonietta Sarra nasce
il 18 luglio 1964 a Teano in provincia
di Caserta, ha conseguito gli studi
tecnici commerciali e,
successivamente si laurea in Scienze
del Turismo. Moglie, madre di due
figli, ha iniziato a scrivere in
giovanissima età, così per gioco, in
seguito si è trasformato in vera
passione. Amante dell’arte, dei viaggi,
della musica classica, instancabile lettrice, dalla mente aperta e
poliedrica, consapevole della caducità della vita ha sempre cercato di
vivere intensamente ogni singolo momento. Molto importante nella
sua vita è stato il suo lungo soggiorno in Russia (1985/89). Dal 2019
ha iniziato a dare visibilità ai suoi testi attraverso la pubblicazione su
portali letterari, partecipando a concorsi letterari di poesia
vincendone un numero impressionante, per cui diventa impossibile
citarli tutti. Poetessa dal tratto deciso e ricercato, incentra la sua
grazia poetica sull’uso immaginifico e rappresentativo della parola,
parola che diventa essa stessa verso, sogno, immagine, chiave di
volta, ermetica ma vitale, per interpretare ed esprimere le emozioni
del momento. Il suo sguardo sul mondo è spesso sofferto e
malinconico, struggente e intimo ma su tutto domina lo stile dei versi
che si distingue per qualità e spessore culturale. La competenza
linguistica, l’originalità del contenuto e la fluidità dei versi
trasmettono ed esprimono emozioni, empatia che penetrano nel
profondo e scavano nei sentimenti. Una poetessa colta, raffinata e
matura che oltre a curare con risultati efficaci l’aspetto estetico delle
sue opere, imprime alle stesse una notevole valenza etica!
(Francesca Misasi)
Commenti
Posta un commento