Il Console dei Maestri del lavoro Francesco Saverio Capria sarà presente nel Catalogo d'Arte e poesia contemporanea SD Collection 2023

Sarà presente anche il grande scrittore e poeta Francesco Saverio Capria, Console Regionale dei Maestri del Lavoro della Calabria, nel nuovo catalogo d'arte e poesia contemporanea targato SD Collection a cura della scrittrice e critica d'arte Sonia Demurtas... il volume conterrà 2 poesie, foto e biografia dell'Autore, più una sua foto a colori...le poesie saranno recensite...ed inconrniciate nel libro secondo il modello grafico SD Collection...che prevede uno stile elegante e ricercato per garantire un libro unico, il volume sarà disponibile per la consultazione nelle migliori biblioteche italiane... dotato di codice ISBN che gli permette di essere presente in 89 paesi del mondo, potete richiedere una copia direttamente nelle migliori librerie o su Amazon appena sarà stampato La presentazione del volume sarà nel mese di Ottobre 2024 insieme ad una mostra degli artisti e ad una lettura delle liriche presenti.
Il Console dei Maestri del lavoro Francesco Saverio Capria è uno scrittore di talento, appassionato di poesia, scrive le sue liriche sia in vernacolo calabrese che in italiano. A lui si deve l'uscita del volume di Arte e Poesia, racconti e sculture, dei maestri del lavoro, intitolato "il lato artistico e culturale dei Maestri del lavoro-SD collection anno 2022 a cura di Bulzomi'e Demurtas.
Nato a Rosarno R.C. il 13/11/11/1944, vive dal 1974 a Catanzaro. Laureato in Economia e Commercio (Messina), dipendente dell’ENEL dal 1967, ha ricoperto molteplici ruoli di responsabilità a capo di uffici in diverse Società del Gruppo fino al termine dell’attività lavorativa nell’anno 2003. Insignito nel 2004, dal Capo dello Stato, della Stella al Merito del Lavoro e del Titolo di Maestro del Lavoro; eletto nel direttivo della Federazione dei M.d.L. nell’anno 2006, ha ricoperto, ininterrottamente, dallo stesso anno, la carica di Console Provinciale di Catanzaro e , successivamente, dal 2016 quella di Console Regionale della Calabria e consigliere Nazionale, tutt'ora in carica. E’ stato componente nazionale del collegio dei Probiviri e componente del Comitato Editoriale della Rivista Periodica dei Maestri del Lavoro “Calabria Magistrale”. Partecipazione a Rassegne di Poesia, e inserito nelle relative pubblicazioni, indette da: -Arca ENEL Calabria anni: dal 1999 al 2007, ottenendo, fra gli altri, n° 1 primo, n° 1 secondo premio e una menzione speciale per le poesie in lingua e un 1° premio per quelle in vernacolo; presentate n° 2 brevi commedie in dialetto presso il circolo ricreativo, dove ha anche ricoperto la carica di consigliere; -Nuova Accademia dei Bronzi- Ursini Edizioni: - Recital di Poesia: d’Amore-dedicate ai Defunti, a Papa Giovanni Paolo II e al Padre; - dalla prima alla quinta edizione del Premio “Vivarium” ( un 1° premio) - dalla prima alla decima edizione del Premio “A. Merini” ( un 3° premio)- Targa di Merito per ogni singola partecipazione; - Pubblicazione di proprie Poesie su: Poesia Moderna – Parole e Immagini- Repertorio di Arte e Poesia- Calendari di Arte e Poesia, dal 2011 al 2022; -Nominato, nel 2017, Socio benemerito dell’Accademia dei Bronzi- Catanzaro -Concorso Internazionale Poesia e Bellezza Altomonte- 2° premio poesia in vernacolo (2017) Premio Speciale, Poesia in Vernacolo, 2018; -S.D. Edizioni Editoriali -Il Profumo del Loto (2° premio poesia in Lingua) e Il Dolce Canto della Poesia Premio Speciale ; Palladio Editrice S.A.- Antologia “ Il Canto delle Muse” – (4° Premio Poesia in Lingua- 4° Premio Poesia in dialetto) anno 2016 e Menzione d’onore Poesia in dialetto, Menzione d’onore per favola e racconti e 4° classificato Poesia in lingua, nell’anno 2017; 4° classificato per poesia in lingua e poesia in dialetto, premio speciale racconto breve anno 2018; premio speciale Poesia in lingua, 2° premio poesia in dialetto e 4° premio prosa anno 2019; anno 2022, 4° premio poesia in lingua, poesia in dialetto e racconti; Ed. Meligrana-Tropea: Onde Mediterranee -2016); Aletti Editore- Il Federiciano (2011) finalista- Il Tiburtino (2012) finalista- - “Edward Lear”Montebello J. (2015)- 2° premio- Poesia in Vernacolo; assegnazione premio speciale Filippo Marcianò, poesia in vernacolo- 2016; premio speciale poesia in lingua 2017; - Fed. Maestri del Lavoro d’Italia Ascoli P. (2014) 4° Premio Poesia in Lingua- 4° Premio per la Prosa; Agrigento 2016 ( 4° premio Poesia in Lingua); -Premio Valentina-Ascoli P.- Finalista; -Concorso Int. di poesia “ I tuoi occhi senza di me” - Santa Maria Capua Vetere-2017- Assegnazione Premio speciale poesia in lingua “ Vite per la Vita” e assegnazione premio speciale poesia in Vernacolo Ercolano anno 2018; -Attestato di Merito “Premio S, Valentino” per poesie d’amore” -2017 e 2018; -Terra nostra Vibo Val, terzo premio narrativa breve anno 2018. -Premio Speciale-Grimoaldo Rogliano CS-2018 - Premio Speciale Mario Careri – 2018-Poesia in vernacolo – 2° premio poesia Religiosa-2019 -Ardore RC -Poesia e vita- 2018-Pompei- Premio speciale Poesia in vernacolo -ACIPEA-Atripalda- Assegnazione trofeo San Valentino- Poesia in lingua italiana-2019 -Concilia Qui S.r.l.- Città di Battipaglia -1° Premio Poesia religiosa-2019 e 5° posto "Per le elevate Qualità Poetiche -Selezione On-Line-"Premio città di Battipaglia; -Stefanaconi V.V.-Premio speciale poesia in lingua e vernacolo-2018 - 3" edizione Poesia e Bellezza 2018 Cosenza, Premio Speciale - Cosenza- Premio speciale: Videopoesia in lingua 2017- Poesia in lingua 2018 e poesia in dialetto 2019. -Versi di Pace 2019, Messina. Menzione d'onore -San Martino Cilento 1° premio poesia in vernacolo 2019, 1° premio poesia in lingua 2019, 2° premio poesia Religiosa 2021, 1° premio narrativa 2020 e 2021. Partecipazione a tante altre rassegne di poesia, in lingua italiana ed in vernacolo, ottenendo, ovunque, lusinghieri riconoscimenti.

Commenti