L'artista Ornella Cicuto sarà presente nel Catalogo d'Arte "Platinum"artisti del terzo millennio a cura di Sonia Demurtas

Sarà presente nel catalogo d'arte contemporanea a cura di Sonia Demurtas l'artista: Ornella Cicuto Pittrice, nata a Padova nel 1952, vi ha vissuto fino al 1977.
Dal 1977 vive e opera in Calabria a contatto con una cultura meridionale che con l’esaltazione a volte esasperata della sua natura e dei suoi colori hanno profondamente influenzato la sua produzione artistica. Nel 2004 ha eseguito su commissione del Rettore del Seminario Teologico di CZ, Don I, Schinella, 5 dipinti su tela (160x260) esposti nel refettorio e 12 riproduzioni su legno (59x72) delle Madonne Patrone delle diocesi della Calabria esposte nella Cappella Maggiore SS Pietro e Paolo del Seminario. Nel 2010, su commissione del Rotary Club colli ha realizzato 43 opere dedicate alla Città di Catanzaro. Le sue opere riescono a trasmettere emozioni...cura ogni dettaglio esecutivo e non lascia nulla al caso...pizzi, merletti, seta, cotone...riesce a dare il senso del reale anche ai vestiti che dipinge... trovando l'espressività in ogni volto e per ogni accadimento.
Importante per la sua esperienza pittorica è stata la sua partecipazione ad una missione in Africa (Togo (2012) dove ha dipinto due affreschi nella cappella del Centro Medico Social St.e Josphine Bakhita e ha organizzato un mini corso di pittura per alunni che hanno seguito l’iniziativa con grande interesse.
Ha partecipato attivamente alla vita culturale cittadina, e dal 1999 ha creato l’Associazione Culturale d’Arte “La Mimosa” in Catanzaro, di cui è la presidente e nel cui ambito dirige una scuola di pittura per giovanissimi e adulti. Ha illustrato la copertina del libro “Il giardino delle certezze” di Kino Kalisti e di “Un sorriso per Thair” di Graziella Idà.
Ha realizzato molti suoi trompe l’oil in case private e organizzato e partecipato a mostre collettive e personali nel comprensorio calabrese, in varie città italiane ed estere.< Le sue opere figurano in collezioni pubbliche e private in Italia e all’estero.
il nuovo catalogo d'arte contemporanea e poesie in cui è stata inserita l'artista Cicuto è un'opera straordinaria interamente a colori, che dona ad ogni artista 4 pagine per farsi conoscere. Nel libro sarà inserita una foto autore, la sua biografia, e tre sue opere (poesie o dipinti, il libro questo 2023 apre le sue pagine anche agli scultori), i libri saranno a disposizione per la lettura e la consultazione anche nelle migliori biblioteche italiane. Ogni libro è dotato di codice ISBN che gli permette di essere in tutti gli stor e potrà essere richiesto in tutte le librerie con copertura in 89 paesi del mondo. Essere in un libro così importante permette grande visibilità e prestigio. La presentazione sarà in primavera con una grande mostra più intervista dei singoli autori. Ogni artista potrà vantare nel suo curriculum di essere in un catalogo di prestigio. Ogni artista al momento dell'inserimento nel catalogo d'arte e poesia viene annunciato e presentato al pubblico tramite un articolo personale che ne esalta doti e potenzialità. Seguono per i partecipanti alla mostra e alla presentazione gli attestati di partecipazione all'evento. Per partecipare alla selezione vanno inviate le opere alla mail Osiride_re@libero.it

Commenti