Pierangela Bilotta sarà presente nel catalogo d'arte e poesia contemporanea degli artisti del terzo millennio
Sarà presente anche Pierangela Bilotta nel nuovo catalogo d'arte e poesia contemporanea degli artisti del terzo millennio a cura di Sonia Demurtas. Un volume straordinario interamente a colori, che dona ad ogni artista 4 pagine per farsi conoscere. Il libro dal titolo "POETI e ARTISTI del terzo millennio - "Viaggio nei sogni dell'Arte" è in preparazione e sono ancora aperte le selezioni di poeti, pittori o scultori. Nel libro verrà inserita una foto autore, la sua biografia, e tre sue opere ( ogni opera sarà recensita con cura, il libro questo 2023 apre le sue pagine anche agli scultori, tra gli scultori di eccellenza è stata inserita Mariella Costa), i libri saranno a disposizione per la lettura e la consultazione anche nelle migliori biblioteche italiane. Ogni libro è dotato di codice ISBN che gli permette di essere in tutti gli store online e potrà essere richiesto in tutte le librerie con copertura in 89 paesi del mondo. Essere in un libro così importante permette grande visibilità e prestigio. La presentazione sarà in primavera, sicuramente presso Palazzo Gagliardi VV, con una grande mostra di tutti gli artisti presenti, un'intervista dei singoli autori verra' realizzata da seri giornalisti che studieranno lo stile del singolo autore. Ogni artista potrà vantare nel suo curriculum di essere in un catalogo di prestigio. Ogni artista al momento dell'inserimento nel catalogo d'arte e poesia viene annunciato e presentato al pubblico tramite un articolo personale che ne esalta doti e potenzialità. Seguono per i partecipanti alla mostra e alla presentazione gli attestati di partecipazione all'evento...che potranno essere aggiunti e valorizzare il curriculum di ogni partecipante.
Per essere ammessi al catalogo bisogna superare un attenta selezione, solo determinati autori con particolare dote artistica potranno essere ammessi al libro, le opere proposte vanno inviate alla mail Osiride_re@libero.it e devono essere minimo 6 per permettere a una giuria tecnica composta da esperti del settore di scegliere le migliori opere per il volume, solo i migliori potranno accedere al libro.
PIERANGELA BILOTTA
Nata a Petilia Policastro nel 1973 in un piccolo paesino dell’entroterra Crotonese in Calabria, vive e lavora a Milano nel 1991, dopo aver terminato il Liceo Artistico
a Catanzaro, si iscrive all'Accademia di belle arti di Brera dove ha frequentato il
corso di scultura con il Prof. Igino Legnaghi.
Milano è stata una tappa importantissima nel suo percorso artistico perché le ha dato l’occasione
di esprimere le sue capacità in diversi modi e di relazionarsi con persone nei diversi ambiti
artistici.
Negli anni in cui ha frequentato l’Accademia di BRERA ha avuto la possibilità di collaborare
con Natale Panaro, scenografo e sceneggiatore Rai, modellando alcuni pezzi per i costumi del
Mefistofele per la Scala di Milano.
In seguito ha collaborato per molti anni con Fontana Decorazioni come progettista e modellatrice
di pezzi decorativi e stucchi, che hanno abbellito e decorato molte case e negozi di lusso, come la casa e il negozio di Versace in Montenapoleone.
Ha collaborato con l'architetto Comolli modellando alcuni pezzi per la casa di Versace a Miami.
Ha progettato e modellato alcuni pezzi per casa Campari.
Ha realizzato dei trompe l’oeil per l’architetto Rocca ecc.
Negli ultimi anni si è dedicata completamente alla pittura.
Tra le esperienze più rilevanti:
• PARIGI al Carrousel du LOUVRE
• CANNES art shopping cote d'azur
• ISTRES Chappelle de Saint Sulpice
• Art 3f MONCO a Montecarlo
• MILANO alla Biennale di Milano curata da Vittorio Sgarbi ecc.
• Arte Padova
• Arte Brescia
• Arte Piacenza
• Parma Art fair
Molte le mostre personali:
• Castello di Santa Severina (KR) agosto 2015
• Chapelle de Saint Sulpice a Istres Francia marzo 2017
• Castello Aragonese di Le Castella (KR) Agosto 2018
• Convento di San Francesco (dei Minimi) Rocca Bernarda (KR) aprile 2018
• Convento della Santa Spina Petilia Policastro (KR) Agosto 2019
• Villa Chirlanda Cinisello Balsamo (MI) settembre 2021
Oltre a numerose esposizioni collettive a Milano, Roma, Napoli, Ferrara, Piacenza, Cosenza
ecc.
La sua è una pittura che definisce "Intimista" tra il simbolismo e il surrealismo.
L'esplorazione dei sentimenti e delle emozioni attraverso l'arte, nel tentativo di raccontare un
mondo interiore che possa trasportare lo spettatore coinvolgendolo emotivamente. Ha iniziato
esplorando l'essere umano e la sua identità, il conflitto e la fusione tra il maschile e il
femminile, attraverso la rappresentazione di figure androgine, per approdare
gradualmente a soggetti soprattutto FEMMINILI.
La donna con le sue paure, con le sue debolezze, le sue passioni, ma soprattutto la sua
forza, la sua capacità di rinascere dalle proprie ceneri come una fenice.
METAMORFOSI e RINASCITA caratterizzano i suoi ultimi lavori con un forte legame
alla natura al fatto che ne siamo parte integrate e che come in natura siamo capaci di
germogliare e fiorire nonostante le situazioni avversità.
Commenti
Posta un commento