Il premio Arte e cultura Vibook vede come vincitore della sezione scultura il grande maestro Cosimo Allera

Premiato l'artista Cosimo Allera con targa di Michele Affidato al premio Arte e cultura Vibook Arts 2023. Cosimo Allera è definito il poeta del ferro...
colui che plasma e crea con le sue opere movimento aereo; Donando al ferro la leggerezza del vento...e i sentimenti del cuore... Alcune sue opere si elevano al cielo come scintillanti preghiere. Cosimo Allera è nato a Gioia Tauro il 22 Maggio del 1962. Figlio di un abile artigiano del ferro, ha la prima formazione proprio nell'officina del padre dove impara a familiarizzare con il metallo rilevando una innata predisposizione per le lavorazioni artistiche dl ferro. Il 1984 è l'anno in cui ha il primo contatto da artista col grosso pubblico, da allora ha partecipato a numerose mostre, presentando le sue creazioni in Italia e all'estero e i riconoscimenti ufficiali, tributatigli attraverso recensioni e articoli pubblicati sulle pagine di molte riviste specializzate, sono un importante testimonianza del valore del lavoro svolto. Cosimo non si accorda alle correnti, non segue la moda, non percorre strade già battute, viene così identificato dalla critica internazionale come lo scultore del ferro. Per tanto, le opere sono dotate di una propria anima che, inevitabilmente, dialoga con l’ospite: lo emoziona, lo commuove, lo arricchisce. Nello stile “Alleriano”, trovano posto le sagome umane delicate, eleganti (stile Giacometti e Ceroli) che sfiniscono la critica nel mistero di un taglio unico.
La scultura del maestro Cosimo Allera è considerata, poesia del ferro.

Commenti