Brunella De Paola artista di indiscusso talento
Brunella De Paola nasce a Vibo Valentia, artista di indiscusso talento ha
frequentato il Liceo Artistico Domenico Colao (VV), si è perfezionata poi ad un
corso di pittura con il maestro Armando Fantasia. Ama dipingere e le sue opere
raffinate ed eleganti spiccano per il loro significato artistico, tra le opere
più significative troviamo anche alcuni disegni a china, in particolare spicca
"Ponte d' Apice, un angolo caratteristico e suggestivo di Vibo Valentia. Non
mancano nelle sue tele anche lavori con acrilico, o olio su tela, dove predilige
colori che richiamano la bellezza della sua terra di Calabria, meravigliosi sono
i paesaggi di papaveri, i campi verdi con l'erba che sembra mossa dal vento.
Come un impressionista coglie il mutare del sole e nelle sue tele racconta la
bellezza delle stagioni: la primavera, l'autunno e l'inverno per lei non hanno
alcun segreto. Delicata e soffice si posa la neve nei suoi dipinti d'inverno...
occhi di donna che scrutano il mondo, volti, abbracci, fiori, emerge nelle sue
opere il suo interesse per Klimt e diverse sono le sue reinterpretazioni delle
sue opere tra queste il Bacio. Incantevoli i suoi fiori, rose vellutate, o campi
brillanti di girasoli. Alcune sue opere sono avvolte di mistero in esse troviamo
il silenzio della donna, l'essenza della malinconia ma anche l'incantevole
bellezza. Brunella è un artista raffinata che racchiude in sé ancora tanti sogni
da trasportare sulla tela. Molto bello è il dipinto intitolato Madre col
bambino, che è una riproduzione dell’omonima opera di Klimt. In Occidente, la
riproduzione di opere artistiche ha origini remote, legata allo sviluppo del
collezionismo e per lo più motivata da riferimenti storici, o dalla pura
fruizione estetica, il piacere di replicare un dipinto che si ama e godere del
possesso di un’opera già conosciuta. Quasi tutti gli artisti, dunque, durante la
loro carriera realizzarono delle riproduzioni di opere importanti o nello stile
di qualche illustre maestro.
Il lavoro di riproduzione svolto da Brunella è in
questa opera certosino, sulla destra osserviamo la bambina, con capelli marroni,
che dorme tra le braccia della madre vestita di nero; gli abiti ed i fiori
intorno ci riconducono ad un tempo estivo; la madre si trova al centro del
quadro, ha dei lunghi capelli raccolti sulla testa e un corpo snello, la pelle
chiara; la testa è inclinata come a proteggere la bambina che sorregge in un
abbraccio, la bimba dorme tranquilla. Osservando questa opera possiamo respirare
il senso di serenità che avvolge tutto e comprendere l’energia e la dolcezza che
si scambiano queste due figure. (Sonia Demurtas)
Commenti
Posta un commento