Fulvia Francesca Rocca è stata selezionata per il libro degli artisti del terzo millennio
Fulvia Francesca Rocca, entra a pieno titolo nella Élite dell'Associazione Fior di Loto. Artista talentuosa, piena di creatività e di provato talento, crea in maniera mirabile opere suggestive e piene di fascino, il suo amore per la natura e soprattutto per gli animali fa della sua arte un qualcosa di particolare. Classe 1976, Fulvia Francesca è calabrese di nascita ma siciliana di adozione, decide che l' arte avrebbe fatto parte della sua vita già ai tempi della scuola materna, crescendo con tanta voglia di fare, senza mai perdere l'entusiasmo e l'energia di creare. Diplomata dal Liceo artistico di Vibo Valentia con il massimo dei voti... prosegue gli studi universitari alla Facoltà di scienze matematiche, fisiche e naturali, per poi scegliere come materia di Laurea la zoologia .. ed è questo il motivo per il quale spesso viene identificata come l' artista che dipinge gli animali.
Il suo stile abbraccia un'accurata visione della realtà che la circonda e si forgia nei dettagli delle cose che osserva proponendo spesso e volentieri animali in paesaggi suggestivi, esseri forti come un toro o fragili come farfalle nella loro bellezza e potenzialità. Uno scenario suggestivo quello della natura intorno al personaggio principale, che regala intense emozioni con colori caldi e intensi che forgiano un'atmosfera ricca di metaforiche emozioni, colori che si vivificano e si accendono come guizzi di luce sul paesaggio circostante, le sue sono opere accattivanti... suggestive, ed allo stesso tempo ricche di fascino ci fanno amare la natura ed i suoi panorami. Fulvia ci racconta l'amore per il creato e tutte le cose belle che esistono intorno a noi.
L'artista partecipa a numerose mostre e collettive ed ha ricevuto diversi riconoscimenti.
Il 2025 la vedrà protagonista nel calendario artistico poetico targato SD Collection a cura di Sonia Demurtas; l'opera proposta le ha già dato diverse soddisfazioni e le ha anche permesso di essere selezionata su 1000 tra gli ottanta artisti italiani che esporranno alla Prima Biennale d' Arte della città di Messina.. L' opera intitolata "solo il toro ha il cuore alto alle 5 della sera G.L.", evidenzia tutta la forza e la possenza del toro in una rocambolesca corsa che solleva la polvere da terra. Recentemente Fulvia è stata invitata ad un Seminario naturalistico dalla BC sezione di Messina, Associazione per la tutela dei Beni Culturali Ambientali, in questa occasione, esporrà l'opera intitolata: Il Polpo" che rientra come specie presente nell'ambiente costiero della Sicilia. Nella sua opera dei colori soavi fanno risplendere le acque marine: il turchese si abbraccia alla luce che filtra tra le acque, il polpo è lì, aggrovigliato nei suoi splendidi tentacoli che sembrano muoversi e danzare con l'acqua. Quelle di Fulvia Rocca sono opere suggestive, che nascono per calmare il suo animo assetato di colori, la sua anima d'artista danza sulla tela mentre il colore esplode di luce. Siamo certi che sentiremo ancora parlare di lei, un artista originale e unica che non passa sicuramente inosservata.
(Sonia Demurtas)
Commenti
Posta un commento