Tutto pronto per la stampa del calendario artistico SD collection
Ci siamo! tutto è pronto per la stampa del nuovo calendario artistico poetico targato SD collection anno 2025. Un calendario unico nel suo genere, ricco di novità: «Ogni artista e poeta è presente con una foto personale e una breve biografia. Si tratta di un modo – spiega Demurtas – per permettere ai partecipanti di avere ampia visibilità. Un calendario dove nulla è lasciato al caso, e dove ogni artista viene presentato con un articolo di inserimento curato dalla promoter Sonia Demurtas. Nel calendario interamente a colori lo scorrere dei mesi ci proietta in un mondo pieno di bellezza dove tutto si riempie di meraviglia, emozione e colore. Un buon auspicio – sottolinea l’editrice – per un nuovo anno tutto da scoprire».
La copertina del calendario è stata realizzata dall'artista Cristina Corso.
Mantre la seconda di copertina è stata dedicata a un'opera di Melina Morelli.
Le opere pittoriche presenti nel 12 mesi saranno esposte in mostra a Palazzo Gagliardi presso la sala Cev, durante la presentazione dell'opera alcuni poeti leggeranno la poesia presente nel nostro calendario. Gli autori selezionati per dare lustro al 12 mesi 2025 sono: Umberto Falvo, Monica Colombaro, Antonio Franzè, Domenico Truocchio, Pasquale Terracciano, Carla Croce, Claudio Sposito, Patrizia Rosas, Vincenzo Aruta, Silvana Costa, Valerio Prestia, Salvatore Alfano, Alfredo Finocchiaro, Fulvia Rocca, Giovanna Santangelo, Lilly Calello, Cristina Corso, Eleonora Laganà, Oriana Sandrin D’Ascenzi, Lucia De Cicco, Giulia Molino, Parisi Antonio, Licia D’Urzo, Michela Ferrara, Mimma Febbraro, Luigi Vicidomini, Francesco Saverio Capria, Maria Raffa, Unida Maria Luigia, Giusy Ciagola, Roky Marchese, Angela Piazzolla, Leonardo Cristofaro, Rosita Panetta, Nella Ungolo, Sator Art, Viviana Gallina, Caterina Borsci, Anna Alfano, Alida Nella Punturiero, Antonella Fortuna, Virdo’ Domenico, José Miranda, Annalisa De Cicco, Ugo Rosano’, Paolo Federico, Monica Mazzaccaro, Sonia Demurtas e Melina Morelli. Nella dinamis creativa l'uomo è mosso dalle sue idee, che lo lo muovono ad esprimere il sentimento di quel momento, un emozione che non si può governare per questo fare arte non ha catene e non è dettato dal dovere.. fare arte è ritrovarsi nell'estro creativo, togliersi di dosso i pensieri negativi e lasciare che la propria anima danzi, così nel nostro progetto tutto è un movimento di poesie e colori, un vortice di emozioni positive che accarezzano il cuore. Il nostro calendario artistico desidera essere di buon auspicio per un anno di fervida creatività, un anno ricco di progetti e soddisfazioni. Il calendario mira ad essere un affettuoso compagno di viaggio nello scorrere dei mesi e delle stagioni.
Commenti
Posta un commento