Nell'Albo d'oro degli artisti Renata De Santo

Fa parte della selezione Albo D'oro degli artisti del terzo millennio l'artista: Renata De Santo. Renata De Santo nasce a Torino. Ama l'arte in tutte le sue sfumature ed utilizza varie tecniche per esprimere al meglio la sua creatività. Ha partecipato a diverse Rassegne Artistiche Internazionali,Mostre Collettive, Rassegne Artistiche anche Virtuali con differenti curatori e critici d'arte,conseguendo attestati di merito e svariati premi. L'arte di Renata è caratterizzata da forme materiche accattivanti, con colori luminosi, che richiamano il cielo e la terra, e conducono lo spettatore in una esperienza artistica fatta di serenità. Tutto nei suoi dipinti è un inno all'originalita: ci troviamo di fronte a scenari onirici che parlano di pace. In queste tele l'artista ci consegna la chiave per ritrovare la strada dei sogni perduti. Renata De Santo ama moltissimo il mondo dei bambini e per loro ha scritto un libro intitolato "le novelle della nonna" un libro dove esprime tutta la sua creatività ed il suo amore per il creato, il libro che insegna le cose belle della vita. Il suo curriculum è vasto ed è impossibile nominare tutto cio che ha realizzato fino ad oggi; il 2025 la vedrà presente in moltissime nuove avventure, tra queste diverse mostre ed il catalogo Albo d'oro. Per Renata: La pittura è una poesia che si vede e non si sente, e la poesia è una pittura che si sente e non si vede. (Leonardo da Vinci). Spesso nelle opere di Renata De Santo si incontrano gli alberi della vita. L'Albero della Vita come simbolo di rinascita, perde le foglie e sembra morire per poi germogliare e rinvigorirsi a primavera,rappresenta la nascita, la rinascita, la crescita e la prosperità. Un simbolo ancestrale, antico quanto l'uomo,presente in tutte le civiltà. "L'eternità è innamorata delle opere del tempo "(William Blake) così le opere di Renata raccontano storie e luoghi meravigliosi... Nasce dall'unione di tanti talenti un'antologia il cui valore non è solo quello di dare lustro agli artisti, ma di dare alla loro arte una marcia in più attraverso le note aggiunte a conclusione di ogni opera. Gli autori confrontati e paragonati alla grande storia del passato, brillano di luce propria. Il termine "Antologia" deriva dal greco e significa "raccolta di fiori" (da "ánthos", "fiore", e "légo", "raccolgo", "scelgo"), nell'antologia "Artisti e Poeti del terzo millennio", sono scelti e selezionati solo autori di alto livello, con opere uniche, artisti di un certo calibro, con le loro più belle opere da consegnare al lettore attento e curioso. Poeti ed artisti che andranno a costruire un sogno, un ponte tra le muse...Le opere presenti nel nostro volume e le poesie, in tutte le edizioni a cura di Sonia Demurtas sono certificate, stimate e catalogate, con codice ISBN (International Standard Book Number) che permette di reperire il libro in 89 paesi del mondo, e di acquistare le edizioni nei migliori store come Mondadori, Feltrinelli, Amazon, il codice ISBN è un numero che identifica a livello internazionale in modo univoco e duraturo un titolo o una edizione di un titolo di un determinato editore. Le opere presenti sono edite e certificate, una garanzia d'autore assoluta, ed inoltre per quanto riguarda le opere d'arte presenti nel volume acquistano maggiore valore, sia per la recensione a cura di una rinomata critica d'arte sia per la vasta pubblicità dovuta al numero di copie in stampa. In più il libro è inviato alle migliori biblioteche italiane. Qui si parla di Antologia ossia opere scelte con cura e con criterio, in un libro così si è presenti solo tramite un accurata "Selezione", un' antologia per molti ma "Non per tutti".

Commenti

Post più popolari