Tonino Gaudioso artista in Albo D'oro
Sarà presente nel Volume Albo d' oro degli artisti lo scultore Tonino Gaudioso le sue opere emozionano e accarezzano il cuore
per quanto riguarda il libro
si tratta di un catalogo unico e di prestigio, interamente a colori, il cui valore non è solo quello di dare lustro agli artisti ed ai poeti presenti ma di dare alla loro arte una marcia in più attraverso le note aggiunte che raccontano la loro storia. Ognuno di noi ha bisogno di qualcuno che con amore e passione racconti la sua storia, per non essere dimenticato e per lasciare una traccia del suo vissuto, soprattutto chi fa arte e scrive poesie deve lasciare una testimonianza di se. In questo volume gli autori valutati e paragonati alla grande storia del passato, brillano di luce propria. Questo catalogo Albo D'ORO prosegue il ciclo di "Libri" intitolati "Artisti e Poeti del terzo millennio", costituito da una selezione accurata di opere di poeti, scultori e pittori, una raccolta che diviene sugellario di emozioni con pagine, molto dense che raccontano la vita, le esperienze e i sogni degli artisti, pagine cariche di immagini, colori, poesie ed emozioni caratterizzate da uno stile scorrevole e piacevole alla lettura.
L'artista
Tonino Gaudioso, classe ’81, è un artista e scultore calabrese, originario di Zungri, piccolo paese in provincia di Vibo Valentia. La sua passione per l’arte, si è trasformata oggi, nel suo lavoro.
Il giovane zungrese ha frequentato l’Istituto d’Arte di Vibo Valentia, precisamente il corso di restauro legno “Progetto Michelangelo”. Allievo di Zappino
Formatosi all’Istituto d’Arte di Vibo Valentia, Tonino Gaudioso si è successivamente trasferito a Milano per frequentare l' Accademia di Brera, presso la quale si è perfezionato, acquisendo elevate competenze artistiche nel campo della scultura.
Vive tra Zungri e Milano, partecipando a diverse mostre, tra cui la personale “Vento del Sud” patrocinata dal comune di Bresso (MI). Ha collaborato con il Maestro Ciccio Famà e con l’artista vibonese Antonio La Gamba. Tutta la sua vita e' incentrata sul lavoro e sul suo amore per l'arte. Le sue opere lo hanno portato in giro nelle varie regioni italiane ed anche all'estero. Le donne, i cavalli, le Madonne, i santi... Le sue creazioni si dividono tra arte sacra e profana. Le sue sculture, esprimono l’idea del movimento, come i cavalli pronti a saltare un ostacolo... Quando modella un corpo, invece, il gioco di luce ed ombra riesce a creare un equilibrio assoluto.
Si lascia guidare dall'istinto e dalla frenesia del fare, le sue opere ricche di particolari, catturano lo sguardo dell'osservatore. Ogni luogo in cui le opere del Gaudioso sono situate, risplende di una particolare armonia e vitalità. L'artista Tonino Gaudioso e' capace di fare risaltare qualsiasi spazio in cui gli viene chiesto di realizzare un' opera. Tra le più belle creazioni artistiche ricordiamo: la ballerina, tratta da una figura femminile dal vero. Anche il marmo di Carrara viene modellato in maniera semplice e vitale, un esempio è "il leggio" realizzato per la chiesa di San Basilio a Cessaniti. Ogni opera acquista leggerezza, proprio come un volo di farfalla che leggiadra si poggia sulle dita di una mano.
(Sonia Demurtas)
Commenti
Posta un commento