Silvana Costa nel volume Poeti Albo D' oro 2025

Silvana Costa risiede a Serra San Bruno, dove esercita la professione di insegnante di scuola primaria. Ama i bambini, la poesia ed ogni espressione artistica. Ha esordito come autrice di liriche in collaborazione con la Rivista Santa Maria del Bosco, pubblicata a Serra San Bruno dal 2004. Due finora le sue pubblicazioni, "Liriche visioni"del 2016 e "Nel silenzio dell'anima" del 2021. Con il suo linguaggio poetico Silvana Costa desidera vergare il rispetto tra gli uomini, l'amore, il desiderio di maternità, tracciando sul quaderno della vita i valori sani che ogni donna custodisce dentro di sé. La sua poesia, si sviluppa guardando al dopo con forza e coraggio; il suo dire esprime consapevolezza e scivola ad inseguire versi ricchi di accelerazioni emotive...vibra nelle sue poesie un silenzio disarmante che sprigiona una grande malinconia, eppure nello stesso tempo quel silenzio diviene messaggio d'amore e di speranza; Partecipa al concorso Natale in Arte e Poesia 2024,ottenendo l'inserimento automatico in Albo Doro degli artisti e Poeti 2025, confermando la sua bravura poetica di saper emozionare.
Presente anche in Albo d'Oro dei poeti contemporanei, la prestigiosa iniziativa curata da Sonia Demurtas, presidente dell'Accademia di Arte e Poesia "Fior di Loto", che mira a raccogliere e valorizzare le opere di poeti contemporanei, offrendo loro una vetrina di rilievo nel panorama culturale odierno. La poesia è da sempre il linguaggio dell’anima, un ponte tra il mondo interiore e quello esteriore, un rifugio in cui l’essere umano può esprimere le proprie sensazioni, emozioni e la sua stessa essenza vitale. Ogni parola poetica porta con sé un carico di immagini, suoni e percezioni che vanno oltre il semplice significato letterale. La poesia è capace di evocare odori, colori, suoni, rendendo tangibili esperienze che, altrimenti, rimarrebbero ineffabili. Pensiamo alle poesie che descrivono il mare, il vento tra gli alberi o il tocco di una mano: attraverso il potere evocativo delle parole, il lettore non solo immagina, ma sente davvero quelle sensazioni. Un verso può racchiudere il dolore di un’assenza o l’ebbrezza di un amore appena nato. In questo modo, la poesia diventa un mezzo per elaborare il vissuto, trasformando il caos emotivo in armonia di parole. Il volume Albo D'oro dei poeti contemporanei è riuscito a raccogliere in un unico volume tale armonia di parole.  Sono stati selezionati gli artisti per l"Albo D'ORO dei Poeti i cui nomi saranno svelati uno ad uno, tracciando accuratamente il loro profilo artistico e a loro sarà dedicato un articolo di approfondimento sulla loro poetica. La poesia dei nostri giorni sarà così consegnata come in uno scrigno al lettore, ed ai poeti saranno consegnate 10 pagine a libro da riempire con sogni, emozioni e liriche senza tempo, la pubblicazione conferirà ai poeti la possibilità di avere anche 10 volumi tutti per sé.

Commenti

Post più popolari