La poetessa Mimma Febbraro nel progetto Albo D'ORO dei Poeti
La maestra Mimma Febbraro la poetessa che canta l'amore per i luoghi, il tempo e la bellezza delle cose. La poetessa è stata presente nel libro Artisti e Poeti del terzo millennio targato SD collezioni.. l'autrice ha fatto il suo esordio leggendo una sua poesia alla presentazione del libro, momento in cui si è raccontata e si è fatta conoscere al pubblico. Essere presente in un catalogo così prestigioso permette di avere un ampia pubblicità, soprattutto a livello regionale.. un'antologia importante...un libro di prestigio con autori di alto livello, un libro che può divenire un trampolino di lancio per artisti: scultori, pittori o poeti, di certo la loro arte li porterà ad essere presenti su un palcoscenico importante. La poetessa Mimma Febbraro, è stata inserita in questo prezioso libro denominato Albo D'ORO dei Poeti per far conoscere le sue poesie e la sua arte... Mimma Febbraro è nata a Sant’Onofrio (VV), ha insegnato nella scuola dell’infanzia per tantissimi anni. Dal 1993 scrive poesie e si dedica alla pittura, ama fare quadretti con i fiori secchi e materiali di recupero, in più ha una passione preziosa che si sta perdendo nel tempo ed è lavorare all’uncinetto. Le parole, le sue belle poesie, sono un delicato battito alato, vibrazioni del cuore che sussurrano all’animo umano, dolci e tenere parole, semplici ma sempre piene di emozioni, come se il suo canto libero nato dal cuore debba essere percepito anche dai bambini; i bambini che lei ama ed ha sempre amato come insegnante di scuola dell’infanzia. Così come fossero sogni soffici, si stagliano al cielo le parole dell’attesa e del ritorno, della primavera e dell’inverno, in un susseguirsi di emozioni e rimpianti che accarezzano il cuore … sussurri rubati all’anima che alimentano il sogno… romanticismi velati di superba malinconia. Mimma Febbraro è stata una scoperta, una bellissima scoperta che l’associazione Fior di Loto coltiverà, per portare a far germogliare i suoi frutti.. Mimma Febbraro si trova in questo libro a testimoniare che ognuno ha una storia da raccontare agli altri, ma ha bisogno di qualcuno che con la favola e l'amore negli occhi gli dia voce per poterla raccontare.
Commenti
Posta un commento