È pronto il libro di poesie: I fiori di Arvin di Vincenzo Aruta, SD collection
E' ormai fresco di stampa il libro di poesie di Vincenzo Aruta, il poeta romantico che riesce con la sua poetica a donare sensazioni positive. Quando leggi una poesia di Vincenzo Aruta, t’immergi in un determinato stato di benessere e da quello spazio nutri la tua anima. Sfogliando le pagine del suo libro la mente vola verso le più alte vette dell'ascolto e si libra leggera in una dimensione nuova e luminosa poiché "La poesia non è meno misteriosa degli altri elementi dell’Universo", così diceva: Jorge Luis Borges - Nel volume "I fiori di Arvin" ogni parola nasce direttamente dal cuore, in questo modo la poesia può diventare altare di sentimenti ed emozioni e a sua volta nelle stanze della memoria diviene meditazione.
Vincenzo Aruta è nato a Salerno nel 1947, dove ha conseguito la maturità classica, Vincenzo Aruta è alla quinta pubblicazione. Un libro di poesie Immagini e sensazioni e tre romanzi Americhe e pietre perdute, Plenilunio sul Draa, L'uomo del lago e il serpente sono le opere già pubblicate dell'autore che è giunto all'impegno letterario soltanto nella piena maturità.
Aruta vive ad Arzano
(NA), cittadina in cui ha ricoperto in passato diverse cariche pubbliche. Nel 2023, ha pubblicato "Le città dell'anima e altri piccoli amori" e "Fiotti di luce come flussi di memoria", Vincenzo ha ricevuto numerosi premi in concorsi letterari.
Siamo orgogliosi – ha detto la presidente dell'associazione Fior di Loto – Sonia Demurtas, di avere realizzato un libro così prezioso, ed ancora di più di aver pensato di rappresentare questo nuovo volume con un'immagine di un dipinto di Roky Marchese, artista raffinata che ha realizzato la cover di questa originale silloge poetica. La sua arte, unita alle poesie di Vincenzo Aruta rappresenta un’importante espressione culturale del nostro tempo e del nostro territorio.
Sia Vincenzo Aruta che Roky Marchese sono stati diverse volte protagonisti in eventi organizzati dall'associazione Fior di Loto e la loro unione rappresenta oggi un esempio di come poesia e pittura possano andare d'accordo.
Per quanto riguarda la nostra artista poliedrica:
Rocchina Marchese, conosciuta come Roky, è nata e vive a Castelluccio Valmaggiore. Diplomata all’Istituto Magistrale, ha iniziato la sua carriera insegnando in Toscana, dove vivevano i suoi genitori. Successivamente, è tornata al suo paese nativo, continuando a lavorare nella scuola come collaboratore scolastico. La sua passione per i bambini l’ha portata a realizzare per diversi anni il progetto “Estate Creativa”, attraverso il quale ha trasmesso l’amore per l’arte ai piccoli artisti, includendo pittura, danza e musica. Roky ha iniziato il suo percorso artistico dipingendo murali, ma con il tempo ha ampliato le sue esperienze partecipando a estemporanee, mostre ed esposizioni. Attenta osservatrice della natura, ama immortalare paesaggi nei suoi dipinti, catturando tramonti e luci particolari. Negli ultimi anni, ha dedicato una nuova serie di opere alla figura femminile, caratterizzate da un uso distintivo dei colori.
L’artista è versatile nell’utilizzo di varie tecniche artistiche, prediligendo pennelli e spatole per lavorare con colori acrilici, alternati a colori ad olio su tela. Utilizza anche colori a vetro su arredi e vetrate, e colori per stoffa su tende e vestiti.
Commenti
Posta un commento