Nadia Martorano in mostra con le sue opere a Spezzano Albanese (CS)
Protagonista della mostra, l'artista Nadia Martorano
La manifestazione organizzata dal Centro Anziani, in collaborazione con l’Amatori Pallamano Terranova 1981, ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso.
Giovedì 10 Aprile presso la sala conferenza del Centro Elio Armentano, si è svolto l'evento: L'intelligenza artificiale incontra l'arte di Nadia Martorano, presenti Sindaco di Terranova da Sibari Francesco Rumanò, il giornalista e Presidente "Amatori Pallamano Terranova 1981" il prof. Francesco Cassiano, il Presidente Centro Anziani Terranova da Sibari Alfredo Galzarano, Antonio Bosco Presidente Centro Anziani di San Lorenzo del Vallo e Sandro Oriolo presidente del Centro Anziani di Spezzano Spezzano, tutti hanno espresso ammirazione verso le sue opere.
Nadia Martorano con il supporto del professore Fortunato De Luca è riuscita a dimostrare quanto l'intelligenza artificiale usata in maniera intelligente e corretta possa fare bene all'arte, animando le opere e rendendo tutto quasi realistico o ultraterreno. Ogni nuova cosa se usata con sensibilità ed intelligenza può solo fare del bene all'uomo, alla sua storia, ed alla sua evoluzione.
Oggi un dipinto può trasformarsi con l'intelligenza AI, e gli si può dare voce, movimento ed animazione, rendendolo quasi vivo. L'artista, rimane al centro del processo: poiché dà le indicazioni all'AI...
Nadia Martorano nasce a Monaco di Baviera nel 1979, dove consegue il Diploma alla Balthasar Neumann Realschule.
Si trasferisce in Italia e completa gli studi in Ragioneria. La sua passione per l’arte prende il sopravvento e da autodidatta inizia a disegnare già da piccola.
Ha partecipato a numerose mostre d’arte, personali, collettive e concorsi a premi, ottenendo lusinghieri riconoscimenti.
La critica ha mostrato di apprezzare il suo percorso artistico, conferendo una serie di attestati dedicati alla sua ricerca.
Le sue opere fanno parte di esposizioni e collezioni in Italia e all’estero. L'artista recentemente ha vinto a Vibo Valentia il "Primo Premio pittura innovativa" ha creato un prezioso lavoro di grande maestria che contiene una suggestiva espressione di arte sincretica che fonde elementi occidentali con l'oriente. Nell'opera che ha esposto a Vibo Valentia spicca una simbologia di matrice orientale filtrata da elementi ecclettici di pregevole fattura. Lo yin e yang tratto dalla filosofia cinese diventa elemento raffinato della bellezza intesa come forza della natura. L 'equilibrato uso del colore che esplode in tutta la sua delicata cromia, unitamente alla composizione simbolica, conferisce un dinamismo circolare e vitale di grande impatto visivo. Echi del liberty si fondono con elementi tratti dalle oniriche e raffinate rappresentazioni pittoriche orientali creando una originale e moderna opera contemporanea. Che dire poi dell'accostamento fatto con il fiore di loto? li la sua originale creatura ha preso le sembianze della purezza oltre che della bellezza. La sua originalità le ha garantito un posto di primo piano nel volume Albo d'oro a cura di Sonia Demurtas. L'artista poliedrica: Nadia Martorano figlia di Martorano Pasquale (Terranova da Sibari) e De Marco Maria (San Lorenzo del Vallo,) è un'artista residente a Spezzano Albanese, molto attaccata alla sue radici e alla famiglia.
Commenti
Posta un commento