In prossima uscita il nuovo libro di Giovanni Alberghina
È in lavorazione il nuovo libro del poeta siciliano Giovanni Alberghina. Alberghina è conosciuto con lo pseudonimo di Govani; Nato a Grammichele il 18 Aprile 1959. Sposato, è insegnante di scuola primaria presso I'Istituto Comprensivo G. Verga di Scordia,provincia di Catania.
Due sono le passioni che lo tormentano: la musica, strimpellante pianista e dilettante compositore, e la poesia: di tenera malinconia e d profonda solitudine sono ricoperti i suoi versi. Molte sue poesie sono state pubblicate dalla S. D Collezioni Editoriali, da Aletti editore, il Feliciano, da Pagine s.r.1.,Genesi Editrice. In questo suo volume abbiamo unito- dice l'editrice Demurtas- poesie e immagini ma non solo, abbiamo creato un unione interessante con traduzione delle poesie in portoghese poiché l'artista che ha realizzato i disegni e la copertina "José Miranda" è portoghese.
Questo volume è un libro delicato come un sussurro, emozionante come un ricordo, avvolgente come il più rassicurante abbraccio. un libro a cura di Sonia Demurtas, che ne ha scelto dettagliatamente le opere e ne ha curato l'introduzione, un libro curato nei minimi dettagli, con codice ISBN che permette di essere presente in 89 paesi del mondo, un libro che sarà presente nelle migliori biblioteche italiane. Il canto del cuore di Giovanni Alberghina è un canto silenzio fatto di nostalgia e ricordi... perché lui è genuinità, rispetto, gentilezza, è il poeta sognatore di affetti perduti e tempi andati, la sua casa e la sua terra divengono parte di se stesso e la sua poesia è uno canto nostalgico, dove regna però affetto e bontà, per dirla con le parole del grande poeta Pablo Neruda: "La poesia è un atto di pace", ma anche il pane della malinconia. Nelle pagine del suo libro, oltre alle poesie come già detto incontreremo delle immagini realizzate dall'artista Jose Miranda
opere realizzate con profonda sensibilità dall'artista che ben si accostano alla poesia delicata di Alberghina. Tutto è un connubio perfetto che oscilla tra amore, sensibilità e speranza, in quella "manciata di parole nostalgiche" che accarezzano l'anima. (Sonia Demurtas)
Commenti
Posta un commento