Matera accoglie gli Artisti dell'accademia di Arte e Poesia Fior di Loto
Un vero successo la mostra collettiva "ModArt Exhibition – Donne in Trasform-Azione", il cui catalogo d'arte è stato curato da Sonia Demurtas. Palazzo Malvinni Malvezzi risplende di eleganza tra abiti e dipinti, installazioni e luci. “L’eleganza senza tempo”, diventa un omaggio gentile a Grace Kelly.
Durante l’inaugurazione è stato anche svelato al pubblico il “Salvator Mundi”, attribuito al Guercino, alla presenza del presidente della XVII Commissione parlamentare “Arte”, on. Stefano Colucci, e con l’intervento della storica e critica d’arte Sonia Demurtas, del prof. Antonello Di Pinto e della curatrice Felicia Curci.
L’evento è promosso dall’associazione Officina della Cultura, presieduta da Nicola Altomonte, ed è parte integrante del Premio Moda® “Città dei Sassi”, giunto alla XIV edizione. Enzo Centonze, direttore artistico del Premio, ha curato l’intera manifestazione, mentre il progetto espositivo “Donne in Trasform-Azione” è ideato da Felicia Curci.
Varie le interviste agli artisti, e le recensioni curate dal professore Antonello Di Pinto. Ad accompagnare gli artisti, il cavaliere Rino Rosario Logiacco recentemente nominato Direttore Artistico dell'accademia di Arte e Poesia Fior di Loto.
Sono state apprezzatissime le opere di Eleonora Laganà, Melina Morelli, Sator, la vicepresidente Accademia di Arte e Poesia Cristina Corso, Nadia Martorano, Pasquale Terracciano, e Ornella Cicuto, ognuno di loro ha ricevuto il simbolo del premio Modart.
In un panorama mozzafiato tutti gli artisti hanno creato un atmosfera da sogno.
Complimenti a tutti gli artisti che hanno fatto innamorare Matera: Andrulli Maria Teresa, Balestra Maria Laura, Bartolini Dianella, Cambi Francesca, Cicuto Ornella, Corso Cristina, Curci Felicia, Czub Lucyna Ewa, Dallorto Paolo, Decataldo Silvia e Anna Maria, De Meo Francesco Paolo, Laganà Eleonora, Loddo Natalia, Martorano Nadia, Menchise Angela, Montemurro Donato, Montesano Anna Maria, Moramarco Gioielli, Morelli Melina, Panaro Antonio, Quadri Valter, Rosa Tommaso, Sator, Sudato Maria, Terracciano Pasquale, Ventura Grazia, Yufo, un gruppo coeso, qualificato ed empatico, le opere resteranno in esposizione ancora per qualche giorno. L'arte è capace di unire e rendere ancora più magica Matera... grazie al Premio Modart 2025!
Commenti
Posta un commento