Melina Morelli al Premio Modart
Torna a far parlare della sua arte e della sua bravura l'artista Melina Morelli che alla mostra di Matera propone una sua opera di grande impatto emotivo.
L'opera di Melina Morelli è stata realizzata con paste materiche, acrilico, foglie e fiori su tela, misura 35x60, ed è rivestito da vernice protettiva. Melina Morelli ha saputo accogliere l'incanto con colori delicati e sfumature cangianti. La passione per l'arte è il sogno con il quale la Morelli ha inteso coronare il suo domani. Lei è una donna che non si è mai fermata, ha sempre studiato ed è sempre stata umile nel cercare di cogliere ogni dettaglio e sfumatura per perfezionare e affinare le sue capacità. Oggi possiamo affermare con certezza che la sua arte ha un posto ben preciso tra le eccellenze del nostro territorio.
Nell'ambito della collettiva "ModArt Exhibition – Donne in Trasform-Azione", l'artista si è fatta notare anche per gli apprezzamenti fatti alla sua opera dal professore Antonello Di Pinto.
Per quanto riguarda il catalogo d'arte della mostra è stato curato da Sonia Demurtas. Palazzo Malvinni Malvezzi risplende di eleganza tra abiti e dipinti, installazioni e luci. “L’eleganza senza tempo”, diventa un omaggio gentile a Grace Kelly.
Durante l’inaugurazione è stato anche svelato al pubblico il “Salvator Mundi”, attribuito al Guercino, alla presenza del presidente della XVII Commissione parlamentare “Arte”, on. Stefano Colucci, e con l’intervento della storica e critica d’arte Sonia Demurtas, del prof. Antonello Di Pinto e della relatrice Felicia Curci.
L’evento è promosso dall’associazione Officina della Cultura, presieduta da Nicola Altomonte, ed è parte integrante del Premio Moda® “Città dei Sassi”, giunto alla XIV edizione. Enzo Centonze, direttore artistico del Premio, che ha curato l’intera manifestazione, mentre il progetto espositivo “Donne in Trasform-Azione” è ideato da Felicia Curci, con l’obiettivo di valorizzare il dialogo tra arte e moda. A fine serata la nomina del direttore artistico dell'associazione Fior di Loto, cavaliere Rino Logiacco con l'attestato che ufficializza il suo ruolo. Varie le interviste agli artisti, sono state apprezzatissime le opere di Eleonora Laganà, Melina Morelli, Sator, Cristina Corso, Nadia Martorano, Pasquale Terracciano, e Ornella Cicuto, ognuno di loro ha ricevuto il simbolo del premio Modart.
Commenti
Posta un commento