Sator in mostra a Matera con Sonia Demurtas
Presente a Matera Sator, in mostra fino al 22 luglio a Palazzo Malvinni Malvezzi.
Per Sator Art:
L'ARTE E' IL VENTO DELL'ANIMA: Questo è il senso del concetto artistico di
SATOR, (un artista misterioso, come misteriose sono le sue opere, i suoi cieli
infiniti richiamano la forza dell’universo). Per Sator: L'anima umana connessa
alla natura dell'essere è il FONDAMENTO DELLA VERITA'. L'ARTE E' IL VENTO
DELL'ANIMA intendendo come dicevano i Romani il vento come spirito che muove le
cose e la loro essenza corporea. L'uomo è il solo essere in questa dimensione
che può giungere ad un grado di conoscenza elevato in forma tale da raggiungere
il massimo livello di ENTROPIA ossia la capacità di comprendere in perfetto
equilibrio la realtà universale. Nell'arte a vari livelli la rappresentazione
deve manifestare il contatto con il fattore metafisico, animistico, spirituale,
introspettivo.
Un successo la collettiva "ModArt Exhibition – Donne in Trasform-Azione", il cui catalogo d'arte è stato curato da Sonia Demurtas. Palazzo Malvinni Malvezzi risplende di eleganza tra abiti e dipinti, installazioni e luci. “L’eleganza senza tempo”, diventa un omaggio gentile a Grace Kelly.
Durante l’inaugurazione è stato anche svelato al pubblico il “Salvator Mundi”, attribuito al Guercino, alla presenza del presidente della XVII Commissione parlamentare “Arte”, on. Stefano Colucci, e con l’intervento della storica e critica d’arte Sonia Demurtas, del prof. Antonello Di Pinto e della relatrice Felicia Curci.
L’evento è promosso dall’associazione Officina della Cultura, presieduta da Nicola Altomonte, ed è parte integrante del Premio Moda® “Città dei Sassi”, giunto alla XIV edizione. Enzo Centonze, direttore artistico del Premio, che ha curato l’intera manifestazione, mentre il progetto espositivo “Donne in Trasform-Azione” è ideato da Felicia Curci, con l’obiettivo di valorizzare il dialogo tra arte e moda. A fine serata la nomina del direttore artistico dell'associazione Fior di Loto, cavaliere Rino Logiacco con l'attestato che ufficializza il suo ruolo. Varie le interviste agli artisti, sono state apprezzatissime le opere di Eleonora Laganà, Melina Morelli, Sator, Cristina Corso, Nadia Martorano, Pasquale Terracciano, e Ornella Cicuto, ognuno di loro ha ricevuto il simbolo del premio Modart.
Commenti
Posta un commento