Sonia De Ciantis sarà presente nel calendario artistico poetico SD collection 2026
Si propone come uno scrigno prezioso, il 12 mesi 2026 a cura di Sonia Demurtas dove ogni artista selezionato esprime il suo sentire e il suo pensiero attraverso opere selezionate, ogni opera ha una storia da raccontare con i suoi colori, le sue forme e la sua energia, serve però qualcuno che ne ascolti il canto, le parole non dette, le vibrazioni emanate dai colori e vissute nell'anima, perché ogni opera d'arte ha la sua voce, i suoi bisbigli.
La poetessa Sonia De Ciantis sarà presente nel calendario artistico poetico targato SD collection con una poesia, foto e breve biografia.
La sua partecipazione al 12 mesi lo arricchisce di autenticità. Essere presente in un calendario così prestigioso permette di avere un' ampia visibilità, soprattutto a livello nazionale e regionale. Un calendario è un dono apprezzato da tutti, si trova nei luoghi più frequentati, uno studio, un ufficio, una sala da pranzo, un locale affollato. Un calendario è qualcosa che non manca mai in nessuna casa... Utile per ricordare una data importante diviene fonte di interessante anche perché custodisce nel nostro caso opere d'arte da osservare e tenere in considerazione e bellissime poesie che riusciranno a farci sognare. Così un semplice calendario artistico può divenire un trampolino di lancio per artisti e poeti, di certo la loro arte li porterà ad essere presenti su un palcoscenico importante. Il nostro calendario sarà presentato in un contesto importante, a Vibo Valentia ex capitale del libro e precisamente nel prestigioso Palazzo Gagliardi, dove saranno esposte anche le opere dei pittori presenti nel calendario in una bellissima mostra... durante la presentazione del 12 mesi saranno lette alcune poesie degli autori selezionati
Sonia De Ciantis è docente di sostegno e laureata in Lettere Moderne.
Vive a Castelliri, nel Lazio e da anni lavora nell'ambito dell'inclusione. La sua esperienza personale, come madre adottiva di una ragazza autistica, ha orientato anche il suo percorso di scrittura. È autrice del libro "ADOTTO L'AUTISMO", un'opera che unisce testimonianza e riflessione, nata dal desiderio di offrire strumenti di comprensione e vicinanza a chi vive l'autismo da dentro: genitori, educatori, ma anche lettori in cerca di uno sguardo autentico sulla disabilità.
Commenti
Posta un commento