Malugho la sua arte dona un senso di benessere
Morena T. in arte Malugho, artista di origini Calabresi che ora vive a Cesena. Frequenta il Liceo artistico con indirizzo ceramica, divenendo una bravissima Maestra d'arte, apre un laboratorio di decorazione e per 15 anni, quello diventa il suo mondo e il suo rifugio, fino alla scelta di sperimentare altri percorsi artistici e l'uso di diverse tecniche e materiali.
Per lei l'obiettivo principale è la ricerca della serenità, si definisce la pittrice della gioia perché è cio che vuole
regalare con le sue opere. Nel suo palmares figurano diverse esposizioni sia personali che collettive anche in contesti istituzionali, in Italia ed all'estero.
le sue creazioni cariche di colori, sembrano attirare lo sguardo dell'osservatore verso il centro dell'opera..li dove tutto si genera e dove tutto inizia, in un gioco di cromia elaborato e raffinato dove le linee perfette e cariche di colori sono un chiaro richiamo alla luce divina e al cielo stellato, l'opera intitolata ASTRUM ad esempio, sembra catturare lo sguardo in maniera davvero suggestiva catapultando l'osservatore in un mondo carico di energia e simbolismo.
Le creazioni di Malugho diventano in questo modo simbolo del ciclo della vita dell’essere umano, che nasce, vive e riposa. Opere che richiamano un po’ la forma del Mandala indiano, utilizzato soprattutto nel Buddhismo. Molti mandala sono infatti cerchi con al loro interno delle raffigurazioni geometriche e simmetriche che consentono a chi le guarda di trovare uno stato di calma e concentrazione.
Eppure le opere della nostra artista non sono altro che energia pura, armonia di colori e cromatismi che generano positività.
Le sue opere donani un senso di benessere che non si fermano solo alla bellezza dei colori e delle forme rapresentate, le sue opere evocano mondi sconosciuti, luoghi in cui abitano silenzi e meraviglie, delicati confini tra la vita e il sogno, tra l'eternità e lo stupore.
L'energia evocativa che l'artista riesce a trasmettere con le sue opere valica i confini del tempo.
Astrum
acrilico su tela, misura 150x150 realizzato a mano libera, con pennello
Realizzato per una mostra al Museo di Cosenza rappresenta il sole
L'artista lavora anche su commissione.
(Sonia Demurtas, critica e storica d'arte)
Commenti
Posta un commento