SD Collection 2026: Quando l'Arte Incontra la Visione – Il Calendario d’Autore a cura di Sonia Demurtas
SD Collection 2026: Quando l'Arte Incontra la Visione – Il Calendario d’Autore a cura di Sonia Demurtas
In un mondo che spesso corre troppo in fretta, esistono progetti capaci di rallentare il tempo e trasformarlo in emozione, colore, poesia. È il caso del Calendario Artistico SD Collection 2026, un’opera d’arte collettiva che nasce sotto l’attenta e ispirata direzione della curatrice Sonia Demurtas, mente creativa e cuore pulsante del progetto.
Giunto con orgoglio alla sua ottava edizione, il calendario si conferma una realtà artistica di spicco, frutto di un meticoloso lavoro di selezione e ricerca portato avanti da Demurtas e dal team dell’Accademia di Arte e Poesia "Fior di Loto". Un lavoro certosino, condotto con la sensibilità di chi conosce a fondo le sfumature dell’arte e il potere evocativo della poesia.
«Ogni artista e poeta è presente con una foto e una breve biografia – spiega Sonia Demurtas – affinché ognuno possa essere visto, riconosciuto, valorizzato. Nulla è lasciato al caso: ogni inserimento è accompagnato da un articolo personalizzato che racconta l’artista e la sua opera. Il nostro obiettivo è offrire visibilità autentica, bellezza condivisa, speranza diffusa.»
Il calendario si presenta come un viaggio emozionale attraverso dodici mesi interamente a colori, arricchiti da opere visive e liriche che trasformano ogni pagina in una celebrazione dell’espressione artistica. La copertina, firmata da Eleonora Laganà, ospita un dipinto potente dedicato alla Pace, simbolo e auspicio per il nuovo anno. A impreziosire l’interno, anche una seconda copertina realizzata da Rosangela Rotella, mentre in ogni mese sono presenti spazi dedicati a note e appunti personali, per rendere questo oggetto artistico anche un compagno pratico del quotidiano.
Gli Artisti del Calendario SD Collection 2026
Un parterre di eccellenze artistiche e poetiche compone il nucleo creativo del calendario. Ecco i protagonisti selezionati da Sonia Demurtas:
Il Console dei Maestri del Lavoro della Calabria Francesco Saverio Capria
Annamaria Cusato (Calabria)
Patrizia Rosas (Piemonte)
Antonio Franzè (Calabria)
Oriana Sandrin D'ascenzi (Friuli Venezia Giulia)
Silvana Costa (Calabria)
Melina Morelli (Calabria)
Monica Colombaro (Emilia Romagna)
Eleonora Laganà (Calabria)
Rosita Panetta (Piemonte)
Carla Croce (Genova)
Matilde D’Amore (Lazio)
Andrea Stanic (Croazia)
Annamaria Guidi (Umbria)
Vincenzo Aruta (Campania)
Ugo Rosanò (Calabria)
Sonia Demurtas (Calabria)
Unida Maria Luigia (Sardegna)
Anna Alfano (vive tra Campania e Calabria)
Monica Mazzaccaro (Piemonte)
Rubens Chiarella (Calabria)
Sudato Maria Concetta (Lombardia)
Amalia Gabriella Pasti (Lombardia)
Mimma Febbraro (Calabria)
Renata De Santo (Piemonte)
Terracciano Pasquale (Campania)
Sonia De Ciantis (Lazio)
Viviana Gallina (Lazio)
Luigi Vicidomini (Campania)
Massimo Spagna (Brescia)
Rosangela Rotella (Emilia Romagna)
Francesco Logoteta (Calabria)
Rino Lo Giacco (Calabria)
Una rosa di talenti pluripremiati e internazionali che si intrecciano in un dialogo armonico tra arti visive e scrittura poetica, dove ogni autore viene omaggiato di un attestato di partecipazione, riconoscimento che impreziosisce ogni percorso artistico.
Sonia Demurtas: L’Arte di Curare l’Arte
Dietro la magia di questo progetto si cela la figura di Sonia Demurtas, curatrice sensibile e promotrice instancabile. La sua capacità di valorizzare ogni artista, di scovare bellezza nei dettagli, di creare sinergie vere tra poesia e pittura, trasforma il calendario in qualcosa di più di una semplice pubblicazione: un manifesto di speranza, armonia e creatività.
Ogni edizione del calendario SD Collection non è solo un oggetto da possedere, ma un’esperienza da vivere, un ponte tra presente e futuro, arte e umanità.
Come affermava Kandinskij:
«L’arte oltrepassa i limiti nei quali il tempo vorrebbe comprimerla, e indica il contenuto del futuro.»
E con Sonia Demurtas alla guida, questo futuro ha i colori dell’anima.
Commenti
Posta un commento